2024.06.24 23:52 Posted by Someone

Esplorazione Rettale Digitale della Prostata




My-personaltrainer.it Salute e Benessere Home Salute Fitness Alimentazione Benessere Beauty Video Dieta Il network My-personaltrainer.it - Salute e Benessere MypersonalPet - Salute e benessere per gli animali MypersonalBeauty: bellezza, skincare, unghie, capelli e beauty wellness Seguici su

Esplorazione Rettale Digitale della Prostata

Salute della prostata Salute dell'uomo Andrologia Tumori Esami Esame della prostata Prostata Screening Team Mypersonaltrainer Ultima modifica 13.03.2019 Generalità Perché si Esegue Quando Eseguirla

Generalità

L'esplorazione rettale digitale della prostata consiste nella palpazione della superficie prostatica attraverso l'introduzione del dito indice guantato nell' ano del paziente.

Tale operazione viene effettuata dal medico specializzato in urologia ed è fondamentale per l'accertamento diagnostico del cancro alla prostata .

Perché si Esegue

Insieme al dosaggio ematico dell'antigene prostatico specifico (PSA) , l'esplorazione rettale digitale della prostata rappresenta un'indagine di primo livello per identificare i soggetti che presumibilmente, anche se non necessariamente, hanno sviluppato un carcinoma prostatico. In tal senso, la conferma o la smentita diagnostica può arrivare soltanto dai risultati di un ulteriore esame, la biopsia prostatica , durante il quale vengono prelevati piccoli campioni di tessuto prostatico da esaminare in laboratorio.

Sensibilità e Specificità

L'esplorazione rettale digitale della prostata non è un'esperienza particolarmente piacevole, ma neppure così gravosa o imbarazzante. Si esegue in pochi minuti e aumenta concretamente le possibilità di scoprire un carcinoma alla prostata in fase precoce, anche se a dire il vero si tratta di un test tutt'altro che infallibile.

Scopo della procedura è la percezione tattile di ingrandimenti, irregolarità, nodosità ed aumenti di consistenza (durezza) della ghiandola, che consentano di distinguere una prostata sana, da un' ipertrofia prostatica benigna e da un carcinoma della prostata. Purtroppo, però, l'esplorazione prostatica rettale digitale rimane un esame impreciso, anche se comunque utilissimo. Nonostante la buona specificità , a causa delle spesso contenute dimensioni tumorali o di una localizzazione non raggiungibile con l'esplorazione rettale digitale, la capacità di identificare i soggetti ammalati è ridotta; mediamente, infatti, su 100 cancri prostatici solo 20 sono riscontrabili alla palpazione.

Quando Eseguirla

Se hai più di 45/50 anni, specie in presenza di parenti stretti (figli, padri, fratelli) affetti da cancro alla prostata, rivolgiti al tuo medico per valutare l'opportunità di sottoporti annualmente a una visita urologica di esplorazione rettale digitale prostatica, abbinata a dosaggio sierico del PSA.

Non tutti i medici sono concordi nel ritenere utile questo approccio di screening (PSA + esplorazione digitale) nei soggetti asintomatici o privi di fattori di rischio importanti; infatti, tale procedura comporta alcuni rischi non trascurabili:

il rischio di dover sottoporsi a un'indagine invasiva come la biopsia per un falso allarme (soggetti che in base ai valori di PSA o ai sospetti emersi dall'esplorazione rettale digitale della prostata sembrano essere ammalati, quando in realtà all' esame bioptico si rivelano sani); il dover sottoporsi, in caso di positività della biopsia, a un intervento terapeutico per una forma latente che sarebbe rimasta inerte per il resto della vita, con tutte le ripercussioni psicofisiche (rischio di disfunzione erettile e incontinenza) legate all'intervento. Preparazione alla biopsia prostatica Vedi altri articoli tag Esame della prostata - Biopsia prostatica - Biopsia - Prostata Ecografia della prostata Vedi altri articoli tag Esame della prostata - Ecografia - Prostata - Esami di radiologia

Articoli Correlati

Esami della Prostata

Prima di iniziare il nostro percorso, è importante sottolineare che la diagnosi precoce è un’arma formidabile per ridurre al minimo i rischi di problemi seri alla prostata. Ciò vale sia per i tumori e Leggi

Biopsia della Prostata

La biopsia della prostata è un esame diagnostico finalizzato al prelievo di piccoli campioni di tessuto prostatico, successivamente osservati al microscopio ottico per confermare od escludere la presenza di un carcinoma. Biopsia prostatica e tumore alla prostata: le indicazioni Come si esegue? Leggi

Tumore alla Prostata: Diagnosi e Trattamento

Tumore alla prostata: come viene diagnosticato (esplorazione rettale, test del PSA, biopsia e altre indagini). Trattamento: prostatectomia, radioterapia, terapia ormonale e altri approcci terapeutici.
Il tumore alla prostata è caratterizzato dalla crescita incontrollata di cellule anomale Leggi

Tumore della prostata Video - Cause, Sintomi, Cure

Il tumore della prostata è una delle neoplasie più comuni nella popolazione maschile, ma per fortuna non è certo la più grave. Alla base di questa malattia vi è un’alterazione di alcune cellule Leggi

Biopsia prostatica: come avviene? Fa male? Rischi?

Introduzione Quando eseguire la biopsia Caratteristiche dell’esame Preparazione Come avviene la biopsia alla prostata? Fa male? Cosa succede dopo e possibili effetti collaterali Rischi Fonti e bibliografia Introduzione La prostata è una piccola ghiandola a forma di noce, presente solo negli Leggi

The WOM Healthy

PSA alto, valori normali e prostata

Cos’è l’esame PSA? Il PSA (dall’inglese Prostate-Specific Antigen, ossia antigene prostatico specifico) è una proteina prodotta dalle cellule della ghiandola prostatica. L’esame ne misura i livelli nel sangue, perché livelli ematici della molecola sono spesso elevati negli Leggi

The WOM Healthy

Altri Articoli Correlati

Fosfatasi Acida Prostatica (PAP) PSA Video - Valori PSA e PSA Alto - Cause Ecografia Sovrapubica della Prostata Esami della prostata Preparazione alla biopsia prostatica Biopsia della prostata Ecografia della prostata Biopsia prostatica, affidabilità e complicanze Prostata Prostatite Infezione alla prostata Tumore alla Prostata - Cause e Sintomi Iperplasia Prostatica Benigna Pigeo africano Integratori per la prostata: a cosa servono? Quali sono? Quali sono i migliori Sex toys per uomo? Tumore alla Prostata - Diagnosi e Trattamento Prostata e testicoli: la prevenzione inizia da giovani Rimedi naturali per la prostata ingrossata PSA Alto: Significato e Quando Preoccuparsi Prostatectomia TURP - Resezione Transuretrale della Prostata Prostata Ingrossata: Sintomi e Rimedi Dieta per la Ipertrofia Prostatica Benigna Apparato Genitale Maschile: Cos'è? Anatomia, Funzione e Patologie Adenoma Prostatico Urologo: Chi è? Quali Competenze ha? Quali Malattie Cura? Andrologo: Chi è? Quali Competenze ha? Quali Malattie Cura? Semi di zucca e salute della prostata Sintomi Cancro alla prostata Ipertrofia prostatica Tumore della prostata Video - Cause, Sintomi, Cure Ipertrofia prostatica benigna Prostatite cronica, prostatite non batterica Anatomia e funzioni della prostata - Video Sintomi Ipertrofia prostatica beningna Ortica e salute della prostata Infiammazione della prostata 5-alfa reduttasi e diidrotestosterone Serenoa repens, prostata e capelli Malattie della prostata Ipertrofia prostatica - Erboristeria Silodyx - Foglio Illustrativo Urorec - Foglio Illustrativo Silodyx Urorec prostata su Wikipedia italiano Prostate su Wikipedia inglese Colonscopia Mammografia Colonscopia virtuale Antigene prostatico specifico - PSA - Pap test Screening su Wikipedia italiano Screening (medicine) su Wikipedia inglese Seguici su Facebook YouTube Instagram

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer

My-personaltrainer.it Salute e Benessere MypersonalBeauty: bellezza, skincare, unghie, capelli e beauty wellness MyPersonalPet - Salute e benessere per gli animali

© 2024 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Chi siamo Contatti Privacy Privacy Policy Cookie Policy Opzioni Cookie Disclaimer e Note legali Condizioni d'uso Gruppo Mondadori Parità di Genere Vai al Sito Mobile Valori Normali My-personaltrainer.it Salute e Benessere